Cos'è passo dei salati?

Passo dei Salati: Informazioni Essenziali

Il Passo dei Salati (anche conosciuto come Sella dei Salati) è un valico alpino situato nelle Alpi Pennine, in Valle d'Aosta, Italia. Si trova a un'altitudine di circa 2.936 metri sul livello del mare.

Posizione: Il Passo%20dei%20Salati connette la Val Vogna con la Valle del Lys (Valle di Gressoney). È situato tra il Monte Tagliaferro (a nord) e il Corno del Camoscio (a sud).

Importanza:

  • Sci: È una zona popolare per lo sci invernale, facendo parte del comprensorio Monterosa Ski, uno dei più grandi comprensori sciistici d'Italia. Offre accesso a piste di diverse difficoltà.
  • Escursionismo: In estate, il Passo dei Salati è un punto di partenza per numerose escursioni e ascensioni in alta quota. Permette di raggiungere vette circostanti e offre panorami spettacolari sul Monte Rosa e le montagne circostanti.
  • Collegamento: Fornisce un importante collegamento tra la Valle d'Aosta e il Piemonte, facilitando l'accesso a diverse località turistiche.

Accesso: Il Passo%20dei%20Salati è raggiungibile tramite impianti di risalita (funivie e seggiovie) da Alagna Valsesia (Piemonte) e da Gressoney-La-Trinité (Valle d'Aosta). Durante l'estate, alcuni sentieri escursionistici permettono di raggiungere il passo a piedi, ma richiedono un buon livello di preparazione fisica.

Curiosità: Il nome "Salati" deriva probabilmente dai Ghiacciai%20dei%20Salati che si trovano nelle vicinanze.